Consultazione e Fotocopie
CONSULTAZIONE:
Nelle sale della Biblioteca, riservate alla consultazione del materiale documentario, i volumi sono collocati a scaffale aperto, con suddivisione per area disciplinare secondo la Classificazione Decimale Dewey, per consentire ai lettori la possibilità di accesso diretto ai materiali.
Per la consultazione del catalogo informatizzato (OPAC) sono disponibili postazioni riservate agli utenti.
Per la consultazione del Catalogo del Polo SBN è disponibile n.1 postazione riservata agli utenti.
I materiali non collocati a scaffale aperto sono consultabili su richiesta.
Gli utenti, una volta ultimata la consultazione, sono tenuti a lasciare sui tavoli della sala di lettura il materiale utilizzato che verrà ricollocato dal personale della Biblioteca. La Biblioteca assicura agli utenti l’assistenza per le necessità informative e per l’accesso ai servizi disponibili in biblioteca.
La Biblioteca deve dotarsi di tessere per gli utenti.
La Biblioteca assicura un servizio di base a titolo gratuito.
FOTOCOPIE:
Le fotocopie sono riservate esclusivamente ai documenti non ammessi al prestito e sono gratuite per un massimo di 20 pp. e comunque sempre nel rispetto della normativa vigente sul diritto d’autore.
PERIODICI:
I periodici sono consultabili soltanto in sede; l’ultimo numero di ciascuna testata è collocato nell’apposito espositore o comunque ha massima visibilità ed è a consultazione libera, mentre i fascicoli arretrati vanno richiesti agli operatori.